A Follonica, dalla Svizzera, invitato da una travolgente e calorosa "Grosseto in Azione"

A Follonica, dalla Svizzera, invitato da una travolgente e calorosa "Grosseto in Azione"

Fossilizzati sull' Energia, una svolta è possibile? Convegno a Foollonica del 6 aprile con Giulia Pastorella, Giuseppe Zollino, Chicco Testa e Claudio Della Lucia moderati da Francesco Grassi

Durante il mio viaggio di ritorno dalla Svizzera ero veramente stanco, e quando ho dovuto rinunciare anche alla breve tappa a casa per il ritardo accumulato a causa delle continue code e rallentamenti incontrati in autostrada, francamente mi stavo iniziando a chiedere “ma chi te lo fa fare?”, “non sei più un ragazzo, anzi, sei proprio vecchio ormai”.… e via di questo passo.

Poi, dopo esser finalmente sceso dall’auto e realizzato di aver scelto un B&B non solo carino e centrale ma anche caratterizzato da un indirizzo evocativo Azionista, in una via intestata allo steso Ferruccio Parri, ho sentito che questo lungo e faticoso weekend all’insegna di Azione, mi avrebbe ulteriormente riscaldato il cuore, e non solo per il mite ma deciso primo sole pre-estivo di Follonica.

Entrato in quella grande sala comunale che mi ha subito preoccupato per le sue importanti dimensioni, sono stato accolto dallo straordinario calore e colpito dalla professionalità di Antonio T nelle sue straordinarie relazioni con la stampa locale, da Ludmila Deli, la “lady in green” responsabile dell’Organizzazione, vigile più che attenta, dinamica, efficiente a tratti imperiosa. E nel linguaggio Aire di noi expats l’espressione di un’“opzione inversa” rispetto a noi perché in realtà è un’”inpat(riata)”, venuta giovanissima con la madre dalla Moldavia, e che si è conquistata con i suoi brillanti studi e la sua perseveranza caratteriale un posto di prim’ordine sia nel suo lavoro che nella sua comunità maremmana, un esempio positivo di neo-italiana da cui non sentiremo mai parlar male del nostro Paese verso cui si sentirà per sempre riconoscente.

Mi hanno presentato subito a Francesco Grassi, il giovane ma efficientissimo e attento segretario che quasi non ci voleva credere che ero venuto apposta dalla Svizzera, tutta la dirigenza locale era a conoscenza di questo essere misterioso, di “pen friend online” in salsa moderna Telegram di Antonio Tronconi, brillante e ottimo responsabile Comunicazione di Grosseto, conosciuto oramai dai tempi dell’entusiastica campagna delle politiche del ’22.

Tutti mi hanno accolto con quella simpatia e quel calore che già esprimono gli occhi, con quella complicità che abbiamo noi toscani (non più di un giorno alla settimana perché poi sono stranieri persino quelli se non della strada accanto, quantomeno quelli del paese confinante).

Mi sono naturalmente subito messo a disposizione per aiutare ad arredare la sala dei nostri colori, le bandiere e il materiale che si sono stampati a Grosseto per esser pronti a brillare e non sfigurare.

Mi ha colpito il loro numero di iscritti, ma dovrei chiamarli militanti per la trasparente passione dimostrata, venuti non solo dalla stessa Follonica ma da tutto il grossetano e trasversalmente di tutte le età.

Ognuno nel suo settore ha dato il contributo che doveva e voleva dare per la riuscita dell’evento. Un Partito radicato fra la sua gente, lontano dall’immagine dello snobismo della ZTL o del “pariolino” (che poi il nostro Segretario mai ha abitato) e fatto di competenze ma anche semplicità, il tutto animato da una grande e profonda a passione per Azione.

Un bell’evento organizzato, diretto e condotto magnificamente dal folto gruppo di Grosseto e Follonica, con una sala che nonostante le dimensioni generose si è presto riempita come non avrei mai pensato per una provincia periferica, platea fatta di gente non solo numerosa ma consapevole e partecipe.

Giulia Pastorella elegantissima  e radiosa e per una volta finalmente si riposa un po’ e fa “solo” una comparsata iniziale in apertura del dibattito con la sua consueta carica e professionalità. Chiude però anche  la conferenza-dibattito sulle sfide energetiche che ci attendono, alla luce della guerra in Ucraina e ribadendo che anche ora che i prezzi del gas stanno scendendo, “l’energia è al centro delle principali questioni geopolitiche ed ambientali odierne”, della necessità di decarbonizzazione e dell’importanza di un mix energetico sostenibile, includendo fonti rinnovabili ed il nucleare” nel puro spirito pragmatico di Azione.

Non sono certo io a dovere esser ringraziato per esser venuto da lontano, ma io a dover e voler ringraziare questa comunità maremmana per esser stato accolto con calore ed amicizia da tutti voi di Grosseto in Azione che siete stati stupendi a corollario di un evento frizzante e veloce condotto con estrema simpatia e professionalità da tutti gli ospiti.

E il nostro  “Prof” Giuseppe Zollino , pur già ascoltato numerose volte  in passato, il nostro “Duke of the Nuke”, questa volta si è presentato in modalità candidato, senza le sue mitiche slides, ma  magnifico nel suo duetto con l’effervescente Chicco Testa, il travolgente segretario di Grosseto in Azione Francesco Grassi e il simpatico ospite della Comunità elbana Claudio Della Lucia, un po' sperduto in questo parterre di esperti del nucleare ma che ha tenuto botta con grande abilità con i notevoli passi compiuti dalla sua Comunità elbana nel campo.

E’ seguita una bella cena, tra vini mirati di piccoli ma grandi produttori locali e non, con una ristoratrice a noi vicina anche politicamente, occasione conviviale ma più intima, in cui abbiamo tacitamente convenuto di evitare di subissare di domande i veri protagonisti ed  ospiti d’onore in ossequio all’intramontabile principio “Ubi maior, minor cessat” e soprattutto per farli distrarre, ed è  una magnifica serata tra amici e complici nella passione azionista ( anche Chicco Testa per l’occasione ha fatto “outing”).

Un giorno indimenticabile che mi farà sempre pensare a Follonica e Grosseto come ad un pezzo di me, della mia passione, di noi, nonostante tutto e tutti, così straordinariamente innamorati di Azione.

Franz, vi ringrazia ancora di tutto cuore

💙💚

Ancora nessun commento
Cerca