Lista InterAzione per Guglielmo Carozzo Segretario

Carissimi Azionisti, amici e colleghi,
Azione, oltre ad essere il nostro partito, è un progetto di cui siamo e dobbiamo sentirci parte integrante. Da italiani all’estero dobbiamo esserne ancora più fieri, perchè fare politica oltre confine non è semplice. Vuol dire che ci sono passione e convinzione.
Credere in un progetto che abbia come fine il miglioramento del proprio Paese significa aver fiducia nelle sue potenzialità e averne a cuore le sorti, non solo per chi ci vive oggi, ma soprattutto per chi ci vivrà in futuro.
Da Italiani all’estero, possiamo affermare con sicurezza di essere un valore aggiunto per il partito perché,da fuori, siamo in grado di riconoscere meglio pregi e difetti dell'Italia,facendo un raffronto con i Paesi in cui viviamo.
Azione Estero deve essere quindi protagonista nella fase propositiva, e contribuire a livello programmatico nel partito. D’altra parte, Azione ha il fondamentale ruolo di essere il punto di riferimento per gli italiani all’estero e far si che il partito ne ascolti le necessità e lavori per tutelarne i diritti, come farebbe per ogni altro cittadino italiano che vive sul territorio nazionale.
Ci sono oltre 6 milioni di italiani all’ estero e rappresentano il 9% della popolazione italiana, ovvero una fetta rilevante di cui tenere conto a livello politico.
Il nostro compito è quello di rendere Azione il partito più attraente per i nostri connazionali, lavorando a livello territoriale, creando connessioni con associazioni e gruppi d’italiani, facendo crescere i gruppi di Azione in collaborazione con le segreterie locali offrendo una casa politica ovunque si trovino.
Come gruppo abbiamo al nostro interno realtà molto diverse, delle quali fare tesoro e dobbiamo essere in prima fila per rendere il nostro partito davvero inclusivo, liberale e riformista, per meglio affrontare le esigenze della società sia di oggi che del futuro.
In questi ultimi tempi Azione Estero ha partecipato ad importanti tavoli nazionali per suggerire modifiche migliorative alle proposte di legge riguardanti “il rientro dei cervelli” e per agevolare il voto degli italiani all’estero. La collaborazione con i nostri parlamentari è stata molto proficua.
Questa deve essere la base di partenza per nuovi interventi programmatici.
Non dobbiamo pensare solo a cosa l’Italia può fare per noi che viviamo all’ estero, ma soprattutto cosa noi possiamo fare per l’Italia, capitalizzando sulla nostra prospettiva esterna.
In particolare per quanto riguarda le proposte di cambiamento alle leggi elettorali e sui giovani, fra i quali Azione tra l'altro ha molto seguito. All’estero ce ne sono tantissimi di grande spessore personale, etico e professionale. È nostro compito lavorare per coinvolgerli ed essere per loro attrattivi: ne guadagneremo sia in contenuti che in peso elettorale.
Per troppo tempo questo Paese ha pensato di fare a meno delle nuove generazioni e troppe volte le nuove generazioni hanno pensato che per cambiare ci volesse una rivoluzione totale.
Invece sono necessarie due cose: la forza di innovazione dei giovani congiunta all' esperienza delle generazioni più mature, aperte allo scambio e non chiuse al solo “dovete fare così”.
Questa mozione si chiama InterAzione, a sottolineare da una parte il carattere internazionale del partito e dall’altra il concetto di dialogo, confronto e scambio, che dovrebbe essere il faro del nostro modus operandi.
Come Segretario sarà mio onore ed onere rappresentare il gruppo Estero per portarlo ad essere sempre più rilevante all’interno del partito e svolgere un ruolo propositivo e rappresentativo. Lo farò nel modo più inclusivo e collaborativo possibile, perché credo fermamente nel valore del dialogo e del lavoro di gruppo, unico modo per fare la differenza e raggiungere dei risultati rilevanti.
Grazie,
- Guglielmo Carozzo ( Segretario Azione UK )